I webinar in programma
da 12:00 a 13:00
Servizi on line e spazi fisici: come cambia il rapporto col cittadino [ webinar_Filippetti_10_05 ]
Qui di seguito la REGISTRAZIONE VIDEO del webinar
In Italia il 93% delle Amministrazioni consente agli utenti l’accesso a servizi on line ad un livello base di visualizzazione e/o acquisizione di informazioni; l’85% dichiara la possibilità di scaricare modulistica; il 58,3% consente l’inoltro della modulistica on-line. Ma soltanto il 33,8% permette l’avvio e la conclusione per via telematica dell’intero iter relativo al servizio richiesto. Questi numeri (dati Istat estratti dal Report 2017 del "Cantiere Cittadinanza Digitale - FPA") rendono l'idea di un percorso avviato, che sta andando avanti ma che presenta ancora molti margini di miglioramento.
Eppure le tecnologie ci sono. Per fare un esempio, oggi cittadini e imprese possono davvero accedere a tutti i dati, documenti e servizi di loro interesse in modalità digitale, ottenendo dall'amministrazione una risposta rapida, uniforme ed efficiente. Gli enti locali, poi, sono un vero e proprio giacimento di idee, esperienze e progettualità che aspettano solo di essere messe a fattor comune e al servizio di tutte le PA italiane.
In questo webinar, organizzato da FPA in collaborazione con il Gruppo Filippetti, raccontiamo l'esperienza del Comune di Monza. Questa ci mostra come sia stato possibile coniugare la semplificazione nell'accesso ai servizi della persona riducendo la necessità dell'accesso fisico agli uffici pubblici con l'opportunità per l'amministrazione di risparmiare tempi e costi, ottimizzando il lavoro delle proprie risorse umane.
In collaborazione con
Programma dei lavori
Intervengono

Servizi on line e spazi fisici: introduzione di Andrea Baldassarre

IL PORTALE AL CITTADINO. Sintesi e conciliazione di buone pratiche

KeySuite: la piattaforma integrata per dematerializzare e semplificare
Ingegnere, 43 anni, laureato all'Università degli Studi di Roma La Sapienza. Nel 2000 fonda una società di Information Technology che, nel corso degli anni, si è particolarmente distinta nello sviluppo di soluzioni per la semplificazione e dematerializzazione dei processi organizzativi e gestionali. La società è stata recentemente acquisita da Gruppo Filippetti, uno dei più importanti player italiani nel settore della Global System Integration in ottica 4.0., dove Dante Ciantra ricopre ora il ruolo di dirigente di Strategic Business Unit.