Torna a Eventi FPA

partner

LEONARDO

Leonardo è un’azienda italiana di respiro globale attiva nei settori dell’Aerospazio, della Difesa e della Sicurezza che offre soluzioni integrate di alta tecnologia. Opera in 150 paesi, investe 1,5 miliardi di euro l’anno in ricerca e sviluppo, ed impiega quasi 50.000 dipendenti. Nel 2019 ha fatto registrare ricavi per 13,8 miliardi di euro (l’84% derivante da mercati internazionali), nuovi ordini per 14,1 miliardi, ed un portafoglio ordini di 36,5 miliardi. Leonardo supporta percorsi di crescita sostenibile e condivisa, grazie alla sua leadership nelle tecnologie di nuova generazione, in linea con il Piano Strategico “Be Tomorrow – Leonardo 2030”.

La Divisione Cyber Security, con circa 1.800 addetti (oltre 1.500 in Italia e più di 200 nel Regno Unito), opera in termini di Digital Transformation, Cyber Security & Intelligence, Control Rooms e Secure Communications.

La complementarietà del portafoglio di offerta, insieme all’esperienza maturata, permettono alla Divisione di proporre una Global Security che unisce il tema centrale della digitalizzazione alla sicurezza e resilienza delle infrastrutture fisiche e digitali.

L’offerta divisionale comprende sale di controllo e sistemi di sicurezza fisico-logica per la protezione di imprese, impianti, EPC e infrastrutture critiche attraverso piattaforme intelligenti e tecnologicamente evolute. Soluzioni di Cyber Security e Cyber Resilience per fornire un supporto alle decisioni guidato dalla superiorità informativa grazie anche a soluzioni per l’addestramento cyber degli operatori. Soluzioni per la Digitalizzazione sicura di PA, Difesa ed aziende per la rivisitazione dei processi in chiave digitale e la generazione di nuovi servizi a valore aggiunto. La Divisione si avvale anche del suo Global Security Operation Center che garantisce il monitoraggio continuo degli ecosistemi informatici dei clienti, con cui è in grado di aiutare nella prevenzione di eventi cyber-critici, di rilevare e gestire eventuali vulnerabilità e di proporre procedure di recovery & remediation rapide ed efficienti.


E' partner di

giovedì, 15 Marzo 2018

12:00
13:00

Cloud e sicurezza applicativa: nuove sfide e nuove opportunità per la PA[webinar_Leonardo_15_03]

Qui di seguito la REGISTRAZIONE VIDEO del webinar

La trasformazione Digitale della PA deve tenere conto, come previsto dalla Presidenza del Consiglio, da AgID e dal Commissario Digitale, della necessità di implementare sia sicurezza delle applicazioni che protezione dei dati dei cittadini. Security e privacy sono quindi temi divenuti del tutto pervasivi in qualsiasi attività e richiedono da parte del settore pubblico un nuovo livello di consapevolezza e collaborazione tra amministrazioni e verso il settore privato.

La cybersecurity diviene dunque un tema sempre più centrale per la PA. Dopo l’anno nero 2016 (che ha fatto registrare un numero senza precedenti di attacchi, il 71% dei quali rivolti contro soggetti pubblici, secondo il Documento di Sicurezza Nazionale del febbraio 2017) anche il 2017 ha visto attacchi su larga scala, da WannaCry a Petya. E nel 2018 la scadenza europea sul GDPR impone nuovi schemi organizzativi e l’applicazione di misure contro i data breach.

Come aderire alla Convenzione? Quali sono i servizi di protezione disponibili? Per fare il punto sul progetto Cloud Security nella PA e per spiegare operativamente come aderire alla Convenzione SPC Cloud Lotto 2, FPA e Leonardo organizzano un webinar che si terrà giovedì 15 marzo dalle ore 12 alle 13.

La partecipazione è gratuita, ma è necessario registrarsi

L'evento è organizzato in collaborazione con Leonardo e con il sostegno dei partner RSAF5.

 

martedì, 9 Ottobre 2018

12:00
13:00

Sicurezza, Conformità e GDPR nell’era del cloud[webinar_AWS_09_10]

Il nuovo regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR) è una grande opportunità perchè consente l’armonizzazione a livello europeo delle direttive in materia di privacy. Il regolamento si inserisce in un contesto diverso rispetto a quello in cui era nata la precedente Direttiva 95/46/CE, quando non esisteva il cloud computing e non c’erano gli attuali sistemi di informazione nè i social network.  Per questo il GDPR va contestualizzato rispetto alla realtà odierna dei sistemi di gestione dei dati e istituisce una sorta di carta dei diritti del cittadino informatico. Il regolamento costituisce una grande sfida soprattutto per la PA. Questo webinar, organizzato da FPA in collaborazione con AWS e Leonardo, illustrerà in modo pratico come aiutare i decisori e gli amministratori IT nel loro processo di conformità alla GDPR, con riferimento all’utilizzo dei servizi AWS e con esempi concreti portati da Leonardo sul contratto SPC CL2 e la compatibilità infrastrutture AWS.

Gli esperti di GDPR di AWS e Leonardo risponderanno in diretta alle domande dei partecipanti. Sarà anche possibile, in occasione del webinar, prenotare una consulenza personalizzata, inserendo la richiesta all’interno del questionario di gradimento disponibile alla fine del webinar.

Torna alla lista dei Partner